La rincorsa verso la quarta vittoria alla 500 Miglia di Indianapolis di Helio Castroneves si apre nel migliore dei modi. Il brasiliano ha infatti fatto segnare il miglior tempo nella prima giornata di prove libere, ad un media di 364,604 kmh. “Amo correre a Indianapolis, e sono felice di essere di nuovo qui“, ha detto Castroneves. “Sappiamo che dovremo lavorare quattro volte più duro per vincere la nostra quarta Indy 500, ma siamo qui per questo e il Team Penske è la squadra giusta per portare a termine questo compito. Ed è sempre bello quando si comincia in modo positivo. Certo, c’è ancora molto lavoro da fare.” Va segnalato che i tempi sono risultati subito più veloci rispetto al 2009. Come previsto dal nuovo calendario, il giorno di apertura (così come la seconda giornata) è stato diviso in due parti, con una prima sessione di due ore per i veterani e poi una di quattro ore per espletare le procedure del Rookie Orientation Program. Se però le prime due ore sono procedute senza intoppi, il pomeriggio dedicato ai rookie è stato tormentato dalla pioggia, che ne ha rallentato lo svolgimento.
Alle spalle di Castroneves si è piazzato il duo Ganassi Dario Franchitti e Scott Dixon. “Trovarsi subito in macchina con un così buon feeling è stato davvero incoraggiante“, ha detto Franchitti. “Mi sento abbastanza bene.” Grande lavoro per Tony Kanaan, che oltre a scendere in pista con la sua vettura ha guidato per qualche giro tutte le vetture dei suoi quattro compagni di squadra. Dan Wheldon ha mostrato subito un buon passo portando la Dallara del Panther Racing al quarto posto, davanti allo stesso Kanaan. L’Andretti Autosport ha cinque vetture iscritte in questa edizione della 500 Miglia di Indianapolis. Il titolare del team Michael Andretti ha affermato che il team ha l’esperienza per affrontare la sfida. “L’abbiamo fatto due volte quando guidavo io, quindi non dovrebbe essere poi così un problema. L’abbiamo fatto due settimane fa in Kansas, senza problemi. Penso che questo possa porta valore alla squadra“, queste le parole di Andretti. Ottima prestazione per il rientrante Ed Carpenter, sesto sulla vettura iscritta insieme da Panther Racing e Vision Racing, che ha preceduto i due Andretti, Marco settimo e John nono, e gli altri due piloti del Team Penske, Ryan Briscoe e Will Power, rispettivamente ottavo e decimo.
Non è sceso in pista il FAZZT Race Team: il pilota titolare del team, Alex Tagliani, è ancora sofferente per dei dolori al petto che lo hanno anche costretto ad una notte in ospedale nei giorni scorsi, mentre ci sono dubbi sulla possibilità di schierare la seconda vettura prevista per Bruno Junqueira. Inoltre, per una migliore e più semplice identificazione, il Luczo Dragon Racing/de Ferran Motorsports ha cambiato nome diventando de Ferran Dragon Racing. Il rookie colombiano Sebastian Saavedra (Bryan Herta Autosport) sarà invece seguito ed aiutato dal connazionale Roberto Guerrero, Rookie of the Year nel 1984 e poleman nel 1992. “Lui è stato il primo colombiano nel mondo delle corse“, ha detto Saavedra, che aveva 9 anni quando Guerrero partecipò alla sua ultima Indy 500. “Probabilmente l’ho seguito più e ne sapevo di più di quanto sapessi su Juan Pablo Montoya. Ora che è parte del nostro progetto, è un sogno che si avvera.“
Pos |
Car |
Driver |
Team |
Laps |
Time |
Speed |
1. |
3T |
Helio Castroneves |
Team Penske |
25 |
39.7170 |
226.603 |
2. |
10T |
Dario Franchitti |
Chip Ganassi Racing |
6 |
39.7290 |
226.535 |
3. |
9T |
Scott Dixon |
Chip Ganassi Racing |
10 |
39.7813 |
226.237 |
4. |
4 |
Dan Wheldon |
Panther Racing |
9 |
39.8921 |
225.609 |
5. |
11 |
Tony Kanaan |
Andretti Autosport |
17 |
40.0560 |
224.685 |
6. |
20 |
Ed Carpenter |
Panther/Vision Racing |
18 |
40.0726 |
224.592 |
7. |
26 |
Marco Andretti |
Andretti Autosport |
10 |
40.0952 |
224.466 |
8. |
6T |
Ryan Briscoe |
Team Penske |
15 |
40.1098 |
224.384 |
9. |
43 |
John Andretti |
R.Petty/Andretti Autosport |
11 |
40.1206 |
224.324 |
10. |
12T |
Will Power |
Team Penske |
29 |
40.1251 |
224.299 |
11. |
32 |
Mario Moraes |
KV Racing Technology |
11 |
40.1906 |
223.933 |
12. |
06T |
Hideki Mutoh |
Newman/Haas Racing |
33 |
40.1959 |
223.903 |
13. |
7 |
Danica Patrick |
Andretti Autosport |
19 |
40.2412 |
223.651 |
14. |
14 |
Vitor Meira |
A.J. Foyt Racing |
34 |
40.3248 |
223.188 |
15. |
2 |
Raphael Matos |
de Ferran Dragon Racing |
26 |
40.3844 |
222.858 |
16. |
8 |
E.J. Viso |
KV Racing Technology |
13 |
40.4196 |
222.664 |
17. |
67 |
Sarah Fisher |
Sarah Fisher Racing |
19 |
40.4703 |
222.385 |
18. |
18 |
Milka Duno |
Dale Coyne Racing |
31 |
40.5314 |
222.050 |
19. |
37 |
Ryan Hunter-Reay |
Andretti Autosport |
10 |
40.5942 |
221.707 |
20. |
23 |
Tomas Scheckter |
Dreyer & Reinbold Racing |
19 |
40.6107 |
221.616 |
21. |
24 |
Mike Conway |
Dreyer & Reinbold Racing |
29 |
40.6317 |
221.502 |
22. |
19 |
Alex Lloyd |
Dale Coyne Racing |
39 |
40.6612 |
221.341 |
23. |
22 |
Justin Wilson |
Dreyer & Reinbold Racing |
11 |
40.7143 |
221.053 |
24. |
30 |
Graham Rahal |
Rahal Letterman Racing |
23 |
40.9197 |
219.943 |
25. |
99 |
Townsend Bell |
CGR/Sam Schmidt Motorsports |
17 |
40.9791 |
219.624 |
26. |
15 |
Paul Tracy |
KV Racing Technology |
7 |
40.9996 |
219.514 |
27. |
66 |
Jay Howard* |
Sarah Fisher Racing |
11 |
41.8529 |
215.039 |
28. |
25 |
Ana Beatriz* |
Dreyer & Reinbold Racing |
19 |
42.0950 |
213.802 |
29. |
78T |
Simona De Silvestro* |
Stargate/HVM Racing |
20 |
42.0961 |
213.797 |
30. |
5 |
Takuma Sato* |
KV Racing Technology |
20 |
42.6546 |
210.997 |
31. |
29 |
Sebastian Saavedra* |
Bryan Herta Autosport |
11 |
42.6684 |
210.929 |
32. |
34 |
Mario Romancini* |
Conquest Racing |
3 |
48.5300 |
185.452 |