La IndyCar ha deciso di cambiare lievemente il sistema di assegnazione dei punti per la classifica piloti. Ad essere modificato è stato infatti il sistema di assegnazione dei punti dal 19° al 25° posto, che saranno differenziati tra loro di un punto. In precedenza, le posizioni dal 19° al 25° posto assegnavano tutte lo stesso punteggio, 12 punti. Inoltre, oltre al punto addizionale per la pole position (ad eccezione della 500 Miglia di Indianapolis, che ha un sistema di punti autonomo per le qualifiche, ed alla gara in Iowa, che ha un sistema di qualifiche particolare) e i due assegnati al pilota che resta in testa per il maggior numero di giri di gara, sarà assegnato un punto addizionale ad ogni piloti che resti in testa per almeno un giro durante la gara. “Con la grande competizione che abbiamo durante ogni gara, ogni posizione finale ed ogni punto è di vitale importanza per il campionato“, ha affermato il direttore di gara Beaux Barfield. “Le battaglie tra il 19° al 25° posto sono molto spesso dure battaglie dalla bandiera verde alla bandiera a scacchi. I nostri piloti e le squadre meritavano un sistema a punti che premiasse i concorrenti per le loro prestazioni e per i loro sforzi, non importa in che posizione essi si trovano.” Altre piccole modifiche sono state apportate al regolamento: tra le altre cose, il poleman e il leader della corsa partiranno ad ogni restart sempre dall’interno della pista (senza che il leader della corsa possa scegliere, come negli anni passati), mentre le posizioni al pit saranno determinate dalle qualifiche della gara precedente. Inoltre i piloti avranno a disposizione 10 push-to-pass della duranta compresa tra i 15 e i 20 secondi per ogni gara su circuiti stradali. Leggere modifiche alle specifiche aerodinamiche per gli ovali in Texas e Iowa, mentre per Pocono verranno utilizzate le stesse specifiche usate alla 500 Miglia di Indianapolis.
Ecco il nuovo sistema di punteggio:
Position |
Points |
Position |
Points |
Position |
Points |
1 |
50 |
12 |
18 |
23 |
7 |
2 |
40 |
13 |
17 |
24 |
6 |
3 |
35 |
14 |
16 |
25 |
5 |
4 |
32 |
15 |
15 |
26 |
5 |
5 |
30 |
16 |
14 |
27 |
5 |
6 |
28 |
17 |
13 |
28 |
5 |
7 |
26 |
18 |
12 |
29 |
5 |
8 |
24 |
19 |
11 |
30 |
5 |
9 |
22 |
20 |
10 |
31 |
5 |
10 |
20 |
21 |
9 |
32 |
5 |
11 |
19 |
22 |
8 |
33 |
5 |
|
|||||
Almeno un giro in testa: 1 punto |
|||||
Maggior numero di giri in testa: 2 punti |
|||||
Pole Position: 1 punto (eccetto ad Indianapolis e Iowa) |